facebook facebook
Lunedì, 25 aprile 2016
Proseguono gli appuntamenti enogastronomici di Food & More. In collaborazione con l'Officina del Vino di Trani, il 20 e il 21 aprile si sono svolte due cene degustazione dedicate allo Champagne. Un ringraziamento particolare a Gigi e Samantha, a Michele Quaranta, Riccardo Barbera e a tutti i nostri ospiti. Vi regaliamo alcune foto delle serate.
Giovedì, 7 aprile 2016
Mercoledì 20 aprile, Food & More e l'Officina del Vino daranno vita ad una serata interamente dedicata allo Champagne. Alle bollicine francesi verrà abbinato il seguente menù:
  • Ostriche Tsarskaya
  • Salmone irlandese Kenmare 
  • Primo piatto a cura dello chef Riccardo Barbera di Masseria Barbera (Minervino Murge)
  • Cubetto di tonno rosso scottato e insalatina di carote di Polignano
  • Selezione formaggi di Dicecca (Altamura)
  • Dessert Vento d'estate
Costo 40 euro a persona. Obbligatoria la prenotazione che potete effettuare chiamando al 347.5054539 (Luca Palmieri). Posti limitati. L'inizio è previsto alle ore 20:45.
Martedì, 8 marzo 2016
Food & More prosegue con le sue degustazioni dedicate alla scoperta dei vini non convenzionali. Questa volta, nella meravigliosa cornice dell'Hotel Regia a Trani, abbiamo potuto apprezzare i vini naturali Camerlengo. Ringraziamo il produttore Antonio Cascarano per la sua disponibilità e per la simpatia con cui ha guidato la degustazione dedicata ai suoi vini e per averci permesso di apprezzare diverse annate del suo orange wine Accamilla e dei suoi Aglianico del Vulture rosato, Antelio e Camerlengo. Vi regaliamo qualche foto della serata.
Mercoledì, 10 febbraio 2016
La Locanda Quattro Ducati, così come l'avete conosciuta fino ad oggi, chiude i battenti a fine febbraio. Prima di ripartire altrove con un progetto nuovo di zecca, Food & More, gli chef Nicola Amoruso e Giovanni de Palma, il sommelier Giacomo de Palma, vogliono regalarvi, venerdì 26 febbraio a Trani, un'ultima cena degustazione dedicata ai vini biodinamici / naturali. 

Ecco i vini selezionati con la collaborazione di Lucilio 2.0:
  • Quattro (metodo classico) - Buvoli
  • Sullelanghe (metodo classico) - Fratelli Barale 
  • Olivar -  Cesconi
  • Avora Falerio - Vigneti Vallorani
  • Manzoni bianco - Cesconi
  • Gewurztraminer - Cesconi
  • Dolcetto d'Alba - Fratelli Barale
Anche questa volta, ad accompagnare i vini, ci saranno 6 portate:
  • (Entrée)
    Il nostro panino con tartare di mazzancolle e stracciatella
  • (Antipasto)
    Bocconcino di pescatrice in crosta di mandorle, scarola ripassata e latte di provola
  • (Primi piatti)
    - Risotto con asparagi, crema di parmigiano e coriandoli di capocollo croccante
    - Paccheri con pesce spada, battuto di capperi su pomodoro datterino
  • (Secondo)
    Cubo di tonno rosso, riduzione al Porto e carciofi ripassati
  • (Dessert)
    Il dolce della Locanda
Costo 35 euro a persona. Obbligatoria la prenotazione che potete effettuare chiamando al 347.5054539. Posti limitati. L'inizio è previsto alle ore 20:45.
Sabato, 16 gennaio 2016
Food & More e la Locanda Quattro Ducati, hanno dato vita a due serate conviviali totalmente dedicate al pistacchio di Bronte. Ringraziamo tutti coloro che hanno deciso di essere nostri graditi ospiti. Vi regaliamo alcune foto dell'evento.
 
1 2 3 4 5 6 7 8 9