Domenica, 1 dicembre 2024
Degustazione Casual 2024 Xmas Ed. - la festa del vino italiano ed europero
Food & More e Ognissanti tornano con l'ottava edizione della “Degustazione Casual”, martedi 17 dicembre. La festa dedicata al vino italiano ed europeo nella speciale versione "Xmas Edition". L'evento si svolgerà presso Ognissanti, situato sul porto turistico di Trani, in via Banchina al Porto 8/6, alle ore 20:30.
La degustazione offrirà un viaggio enoico e gustativo attraverso diverse regioni dell'Italia, della Francia, Germania ed Austria. Inizieremo il nostro percorso dalla Puglia, attraversando poi tutta la penisola e spaziando dalla Champagne alla Borgogna, dall'Alsazia alla Mosella e oltre.
Tutta la parte gastronomica sarà curata dalle cucine di Luce e di Ognissantino insieme a Corteinfiore e SoFood.
L'ingresso all'evento Degustazione Casual è a pagamento e include 7 ticket di degustazione Vino, invece i punti Food saranno liberamente fruibili. Evento in piedi. Costo 35 euro. Posti limitati. I biglietti sono acquistabili solo online su EVENTBRITE, clicca qui.
Lista aziende partecipanti (lista in aggiornamento):
AZIENDE ESTERE:
Nomine-Renard (Champagne, Francia); Chateau De Bligny (Champagne, Francia); Stephan Breton (Champagne, Francia); Domaine Gilbert Picq (Borgogna, Francia); Domaine Dubreuil-Fontaine (Borgogna, Francia); Domaine Denis - Pernand-Vergelesses (Borgogna, Francia); Château Branas Grand Poujeaux (Bordeaux, Francia); Château La Maroutine (Bordeaux, Francia); Domaine Neumeyer (Alsazia, Francia); Domaine Mittnacht Frères - Elemento Indigeno (Alsazia, Francia); Engel (Alsazia, Francia); Domaine Serge Dagueneau (Loira, Francia); Domaine de Font de Courtedune (Valle del Rodano, Francia); Domaine Houchart (Provenza, Francia); Dr. Thanisch (Mosella, Germania); Fritz Haag (Mosella, Germania); Dr. Loosen (Mosella, Germania); Nigl (Austria); Zahel - Elemento Indigeno (Austria); Huber (Austria); Reya (Slovenia).
AZIENDE ESTERE:
Nomine-Renard (Champagne, Francia); Chateau De Bligny (Champagne, Francia); Stephan Breton (Champagne, Francia); Domaine Gilbert Picq (Borgogna, Francia); Domaine Dubreuil-Fontaine (Borgogna, Francia); Domaine Denis - Pernand-Vergelesses (Borgogna, Francia); Château Branas Grand Poujeaux (Bordeaux, Francia); Château La Maroutine (Bordeaux, Francia); Domaine Neumeyer (Alsazia, Francia); Domaine Mittnacht Frères - Elemento Indigeno (Alsazia, Francia); Engel (Alsazia, Francia); Domaine Serge Dagueneau (Loira, Francia); Domaine de Font de Courtedune (Valle del Rodano, Francia); Domaine Houchart (Provenza, Francia); Dr. Thanisch (Mosella, Germania); Fritz Haag (Mosella, Germania); Dr. Loosen (Mosella, Germania); Nigl (Austria); Zahel - Elemento Indigeno (Austria); Huber (Austria); Reya (Slovenia).
AZIENDE ITALIANE:
Ceretto (Piemonte); Walter Massa (Piemonte); Villa Sparina (Piemonte); Zerbetta (Piemonte); Vino e le Rose (Piemonte); Mirabella (Franciacorta, Lombardia); Giorgi (Lombardia); Alessio Brandolini (Lombardia); Nove Lune (Lombardia); Livio Felluga (Friuli); Alberto Lot (Friuli); Abbazia di Novacella (Alto Adige); Kettmaier (Alto Adige); Tenuta Margon - Lunelli (Trentino); Revì (Trentino); Sartori (Veneto); Rocca Sveva (Veneto), Opere (Veneto); Frescobaldi (Toscana); Tenuta Podernovo - Lunelli (Toscana); Matrignano (Toscana); Omina Romana (Lazio); Corvagialla (Lazio); Di Carlo Vigna Madre (Abruzzo); Mastroberardino (Campania); Villa Raiano (Campania); Camerlengo (Basilicata); Neri (Etna, Sicilia); Millami - Elemento Indigeno (Sicilia); Etnella (Sicilia); Apollonio (Puglia); Vallone (Puglia); Felline (Puglia); I Pastini (Puglia); Giovanni Aiello (Puglia); Giancarlo Ceci (Puglia); Ciatò (Puglia); Michele Biancardi (Puglia); Patruno Perniola (Puglia); Mazzone (Puglia); Viglione (Puglia); Cantine Elia (Puglia); Rivale - Elemento Indigeno (Puglia); Antica Enotria (Puglia); San Ruggiero (Puglia); Guglielmo Zito (Puglia); Colli della Murgia (Puglia); Dei Agre (Puglia); Tombolini (Puglia); Mandwinery (Puglia), Ladogana/60 Passi (Puglia); Cantine Risveglio (Puglia); Villa Schinosa (Puglia); Altevie (Puglia).
ULTIMI POST
CORSI
ARCHIVIO