Martedì, 1 luglio 2025
Degustazione Casual 2025 - La festa del vino italiano ed europeo a Trani
Food & More ed Alegra Group, lunedì 28 luglio, tornano con la nona edizione della “Degustazione Casual”. La gioiosa ed informale festa del vino italiano ed europeo, a due passi dal mare, a Trani a Il Vecchio e il Mare.
Un viaggio enoico tra Italia, Francia, Germania, Austria, Spagna e Slovenia. Partiremo dalla nostra Puglia, solcando tutta la penisola, attraversando poi la Champagne, la Borgogna, l’Alsazia, la Mosella e molto altro.
Sarà anche possibile assaggiare ai banchi food presenti le preparazioni di: Corteinfiore (Trani); Terradimare (Trani); Ognissanti (Trani); Il Vecchio e il Mare (Trani); SoFood (Bari); Urban (Bari); Bacco (Barletta); Cucromia (Andria), Gioja (Altamura); Rocco Trattoria Moderna (Bitetto); Ragno D'Oro (Giovinazzo); Masseria Scannagatta (Corato); Il Toscano (Corato); Spaccagrani (Conversano); Luppolo e Farina (Latiano). Main food partner: SoFood.
Presenti i vini delle seguenti aziende (lista in aggiornamento):
Lucien Collard (Champagne, Francia), Monmarthe (Champagne, Francia), Gonet–Médeville (Champagne, Francia), Mandois (Champagne, Francia), Domaine de Bel Air (Loira, Francia), Romain Petitteau (Loira, Francia), Daniel Dampt, (Borgogna, Francia), Domaine Vincent Bouzereau (Borgogna, Francia), Domaine Gilles Guerrin (Borgogna, Francia), Jean François Coquard (Borgogna, Francia), Selene (Borgogna, Francia), Vignoble Du Rêveur (Alsazia, Francia), Domanine Mittnacht Freres (Alsazia, Francia), Von Winning (Germania), Prinz (Germania), Heymann–Löwenstein (Mosella, Germania), Johannes Zillinger (Austria), Karl Fritsch (Austria), Loimer (Austria), Krasna Hora (Rep. Ceca), Verus (Slovenia).
Vie di Romans (Friuli), Livon (Friuli), Tienimenti Civa (Friuli), Kellerei Kalter (Alto Adige), Muri Gries (Alto Adige), Podere Luigi Einaudi (Piemonte), Montalbera (Piemonte), Fontanafredda (Piemonte), Bellavista Lombardia), Mosnel (Lombardia), Muratori (Lombardia), La Genisia Oltrepo' (Lombardia), Zenato (Veneto), Inama (Veneto), Marilisa Allegrini - Poggio al Tesoro (Veneto), Distilleria Fratelli Brunello (Veneto), Ruggeri (Veneto), Montelvini (Veneto), Capannelle (Toscana), Camigliano (Toscana), Castello di Romitorio (Toscana), Rocca delle Macie (Toscana), Frescobaldi (Toscana), Ferragamo (Toscana), Fattoria Albatrella (Toscana), Lvnae (Liguria), Cantine della Volta (Emilia), Vecchio Consorzio 1953 (Emilia), Marotti Campi (Marche), Maria Pia Castelli (Marche), Colsanto (Umbria), Di Carlo (Abruzzo), Villa Raiano (Campania), I Capitani (Campania), Spadafora (Calabria), Baglio del Cristo di Campobello (Sicilia), Patrì (Sicilia), Pellegrino (Sicilia), Agricola Millami (Sicilia), Contini (Sardegna), Tenute Rubino (Puglia), Antica Enotria (Puglia), Amastuola (Puglia), Giancarlo Ceci (Puglia), Giovanni Aiello (Puglia), Massseria Cuturi (Puglia), Mazzone (Puglia), Pietraventosa (Puglia), Podere del Trullo (Puglia), Somma4 (Puglia), Vignaflora (Puglia), Palamà (Puglia), Savese/Picchierri (Puglia), Masseria Altemura (Puglia), Capodiferro (Puglia), Curtomartino (Puglia), Cantine Risveglio (Puglia), Antica Masseria (Puglia), Altevie (Puglia), Rivale (Puglia), Cantina Terribile (Puglia).
Un viaggio enoico tra Italia, Francia, Germania, Austria, Spagna e Slovenia. Partiremo dalla nostra Puglia, solcando tutta la penisola, attraversando poi la Champagne, la Borgogna, l’Alsazia, la Mosella e molto altro.
Sarà anche possibile assaggiare ai banchi food presenti le preparazioni di: Corteinfiore (Trani); Terradimare (Trani); Ognissanti (Trani); Il Vecchio e il Mare (Trani); SoFood (Bari); Urban (Bari); Bacco (Barletta); Cucromia (Andria), Gioja (Altamura); Rocco Trattoria Moderna (Bitetto); Ragno D'Oro (Giovinazzo); Masseria Scannagatta (Corato); Il Toscano (Corato); Spaccagrani (Conversano); Luppolo e Farina (Latiano). Main food partner: SoFood.
Presenti i vini delle seguenti aziende (lista in aggiornamento):
Lucien Collard (Champagne, Francia), Monmarthe (Champagne, Francia), Gonet–Médeville (Champagne, Francia), Mandois (Champagne, Francia), Domaine de Bel Air (Loira, Francia), Romain Petitteau (Loira, Francia), Daniel Dampt, (Borgogna, Francia), Domaine Vincent Bouzereau (Borgogna, Francia), Domaine Gilles Guerrin (Borgogna, Francia), Jean François Coquard (Borgogna, Francia), Selene (Borgogna, Francia), Vignoble Du Rêveur (Alsazia, Francia), Domanine Mittnacht Freres (Alsazia, Francia), Von Winning (Germania), Prinz (Germania), Heymann–Löwenstein (Mosella, Germania), Johannes Zillinger (Austria), Karl Fritsch (Austria), Loimer (Austria), Krasna Hora (Rep. Ceca), Verus (Slovenia).
Vie di Romans (Friuli), Livon (Friuli), Tienimenti Civa (Friuli), Kellerei Kalter (Alto Adige), Muri Gries (Alto Adige), Podere Luigi Einaudi (Piemonte), Montalbera (Piemonte), Fontanafredda (Piemonte), Bellavista Lombardia), Mosnel (Lombardia), Muratori (Lombardia), La Genisia Oltrepo' (Lombardia), Zenato (Veneto), Inama (Veneto), Marilisa Allegrini - Poggio al Tesoro (Veneto), Distilleria Fratelli Brunello (Veneto), Ruggeri (Veneto), Montelvini (Veneto), Capannelle (Toscana), Camigliano (Toscana), Castello di Romitorio (Toscana), Rocca delle Macie (Toscana), Frescobaldi (Toscana), Ferragamo (Toscana), Fattoria Albatrella (Toscana), Lvnae (Liguria), Cantine della Volta (Emilia), Vecchio Consorzio 1953 (Emilia), Marotti Campi (Marche), Maria Pia Castelli (Marche), Colsanto (Umbria), Di Carlo (Abruzzo), Villa Raiano (Campania), I Capitani (Campania), Spadafora (Calabria), Baglio del Cristo di Campobello (Sicilia), Patrì (Sicilia), Pellegrino (Sicilia), Agricola Millami (Sicilia), Contini (Sardegna), Tenute Rubino (Puglia), Antica Enotria (Puglia), Amastuola (Puglia), Giancarlo Ceci (Puglia), Giovanni Aiello (Puglia), Massseria Cuturi (Puglia), Mazzone (Puglia), Pietraventosa (Puglia), Podere del Trullo (Puglia), Somma4 (Puglia), Vignaflora (Puglia), Palamà (Puglia), Savese/Picchierri (Puglia), Masseria Altemura (Puglia), Capodiferro (Puglia), Curtomartino (Puglia), Cantine Risveglio (Puglia), Antica Masseria (Puglia), Altevie (Puglia), Rivale (Puglia), Cantina Terribile (Puglia).
ULTIMI POST
CORSI
ARCHIVIO